Cass. pen., sez. VI, 04/04/2023, n. 14247
Con la sentenza n. 14247 del 2023 la Corte di Cassazione apre la strada ad una giurisprudenza di legittimità orientata ad adottare una “prospettiva di genere“ affinché possano essere colti...
Leggi tuttoSentenze penali, civili e amministrative sul tema
Con la sentenza n. 14247 del 2023 la Corte di Cassazione apre la strada ad una giurisprudenza di legittimità orientata ad adottare una “prospettiva di genere“ affinché possano essere colti...
Leggi tuttoCon la sentenza n. 12066 del 2023, la Corte di Cassazione si pronuncia su un ricorso avverso la sentenza pronunciata dalla Corte di appello di Bari con la quale erano...
Leggi tuttoCon questa importante sentenza, la Corte di cassazione accoglie il ricorso presentato dalla parte civile e annulla, limitatamente agli effetti civili, la sentenza della Corte di appello di Napoli che...
Leggi tutto«Relazioni extraconiugali» e «condotte ingiuriose e violente […], perpetrate molto spesso anche dinanzi ai figli nonché nei loro confronti», irrispettose «dei doveri nascenti dal matrimonio». Queste sono le principali accuse...
Leggi tuttoLa Cassazione rigetta il ricorso del ricorrente che sindacava l’integrabilità del reato di stalking sulla base di condotte lesive nei confronti della ex coniuge. Il ricorrente inoltre lamentava l’inconsistenza delle...
Leggi tuttoLa Corte di Cassazione annulla un provvedimento di diniego adottato dal GIP avverso la disposizione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla p. o., in particolare...
Leggi tuttoNella sentenza, la Corte di Cassazione respinge il ricorso presentato dall’imputato avverso la sentenza di condanna della Corte d’appello per il reato di maltrattamenti in famiglia ex art. 572 c.p.,...
Leggi tuttoCon la sentenza n. 19599 del 2023, la Corte di Cassazione penale si è pronunciata in tema di consenso e, in particolare, relativamente al confine tra la “mancanza di consenso”...
Leggi tuttoLa persona offesa dal reato presenta ricorso in Cassazione avverso la sentenza di assoluzione della Corte d’appello di Milano per il reato di atti persecutori ex art 612-bis c.p. L’imputato, dopo...
Leggi tuttoIl ricorso del soggetto, occupato in farmacia con ruolo direttivo, avverso la decisione della Corte di Appello di Cagliari, che, tra l’altro, lo riconosce colpevole di cadenzate offese, vessazioni e...
Leggi tuttoNel caso I.M e altri contro Italia, la Corte Edu ha ritenuto violato l’art. 8 CEDU ai danni di due minori e della madre di questi. Il caso trae origine dalla...
Leggi tuttoIl presente report offre una panoramica sulle sentenze pronunciate dal Tribunale di Milano negli anni 2021 e 2022 (fino al 31/10) relativamente alle fattispecie di maltrattamenti in famiglia, stalking, violenza...
Leggi tutto