La Corte europea si è pronunciata sul ricorso di una donna vittima di violenza domestica, che lamentava l’inattività delle autorità nazionali. La Corte europea ha accertato la violazione dell’art. 3...
Leggi tuttoviolenza domestica
La Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata su un caso di violenza domestica culminata nell’omicidio del figlio della donna ricorrente per opera del proprio marito. La Corte europea...
Leggi tutto1. Il tema dell’affido dei minori nei casi separazione in cui è esercitata violenza domestica è oggi tra i più controversi, sia tra coloro che si occupano di violenza domestica...
Leggi tuttoDi particolare interesse e meritevole di segnalazione è la requisitoria della Sostituta Procuratrice Generale presso la Corte di Cassazione, dott.ssa Francesca Ceroni
Leggi tuttoIl Presidente turco Erdoğan ha firmato il decreto di recesso dalla Convenzione sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, nota anche...
Leggi tuttoIn data 17 marzo 2021, un quotidiano locale riportava la notizia di un uomo pluripregiudicato, oggi detenuto nel carcere di Poggioreale, per aver aggredito la moglie con calci e pugni...
Leggi tuttoLa Corte europea dei diritti dell’uomo si è pronunciata sul caso di una donna che lamentava l’inattività delle autorità nazionali, nonché l’inadeguatezza del sistema normativo russo nel proteggerla contro le...
Leggi tutto«La parola raptus è altisonante e suggestiva ma priva di valenza psichiatrica», spiega Franco Freilone, docente di psicopatologia clinica e forense presso l’Università di Torino, che continua: «Nella clinica forense...
Leggi tuttoArticolo 1 – Ai fini della presente Convenzione, l’espressione “discriminazione contro le donne” sta ad indicare ogni distinzione o limitazione basata sul sesso, che abbia l’effetto o lo scopo di compromettere...
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo »