Con tale pronuncia, la Suprema Corte ha confermato la configurabilità del reato di cui all’art. 609-bis c.p. (violenza sessuale) anche in presenza di un abbraccio repentino, compiuto senza accertarsi del...
Leggi tuttoViolenza fisica
Con la presente pronuncia la Suprema Corte ha confermato la rilevanza penale ex art. 609-bis c.p. (violenza sessuale) del bacio sulle labbra, ottenuto senza reciproco consenso ed in assenza di...
Leggi tuttoCon la presente sentenza, la Suprema Corte ha specificato che il mancato dissenso della persona offesa non è sufficiente ad escludere la configurabilità del reato di violenza sessuale. Ciò è...
Leggi tuttoNella pronuncia in esame la Corte di Cassazione a Sezioni Unite adotta un’interpretazione estensiva dell’art 609-bis, comma 1, c.p. (violenza sessuale), statuendo che «l’abuso di autorità cui si riferisce l’art....
Leggi tuttoCon la presente pronuncia, la Suprema Corte ha statuito che il bacio sulla guancia, laddove dato senza incidere sull’autodeterminazione sessuale della vittima, non può integrare la fattispecie di cui all’art...
Leggi tuttoLa Suprema Corte ha riconosciuto che gli ovociti godono dello status di “cosa mobile”, al termine del processo di asportazione dal corpo della donna. Così permettendo di configurare il delitto...
Leggi tuttoCon la presente pronuncia la Corte di cassazione ha affermato il seguente principio di diritto: «l’omicidio aggravato ai sensi dell’art. 576 comma 1 n. 5.1 non assorbe, per difetto di...
Leggi tutto«La libertà sessuale, quale espressione della personalità dell’individuo che riceve tutela nella proclamazione della inviolabilità assoluta dei diritti dell’uomo, riconosciuti e garantiti dalla Repubblica in ogni formazione sociale, come prevede l’art....
Leggi tuttoIl reato di cui all’art. 572 c.p. (maltrattamenti in famiglia) «assorbe i delitti di percosse e minacce anche gravi, ma non quello delle lesioni personali volontarie, attesa la diversa obiettività...
Leggi tutto- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Successivo »