Il report metodologico di EIGE presenta il quadro di riferimento per la misurazione della cyber violenza contro donne e ragazze (CVAWG) nell’Unione Europea, alla luce degli obblighi introdotti dalla Direttiva (UE) 2024/1385 sulla raccolta di dati relativi alla violenza online. Lo studio, condotto tra il 2023 e il 2024, evidenzia forti disparità tra Stati Membri quanto a definizioni giuridiche, fonti statistiche e qualità dei dati, caratterizzati da under-reporting, frammentazione e limitata comparabilità. La metodologia, articolata in sette fasi, combina analisi giuridica, esame delle fonti amministrative e degli studi accademici, consultazioni con esperti e selezione di indicatori armonizzati.
Il report mostra come l’evoluzione tecnologica – in particolare IA generativa e automazione – stia creando nuove forme di abuso, aggravando la CVAWG e rendendo urgente un aggiornamento dei quadri legislativi e dei sistemi di raccolta dati. EIGE propone un framework comune per misurare prevalenza, incidenza e casi segnalati, sottolineando la necessità di rafforzare la cooperazione tra istituzioni, ricerca, società civile e piattaforme digitali, al fine di garantire un monitoraggio affidabile e risposte politiche efficaci a un fenomeno in rapida trasformazione.